• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Accasiamoci

Guide per la Casa

  • Contatti
Home » Come Estrarre le Viti Spanate

Come Estrarre le Viti Spanate

Indice

  • 1 Introduzione: Che cosa sono le viti spanate e perché succede
  • 2 Preparazione e attrezzatura necessaria
  • 3 Tecniche fai-da-te per estrarre la vite spanata
  • 4 Tecniche avanzate: Estrattori di viti e trapani
  • 5 Consigli di Prevenzione per Evitare Viti Spanate
  • 6 Conclusioni

Di seguito trovi una guida dettagliata su come estrarre le viti spanate, utile per chi si trova ad affrontare il problema di una vite il cui incavo è stato logorato o deformato, rendendo difficile l’uso di un comune cacciavite. La guida spiega passo dopo passo diverse tecniche e soluzioni, partendo dalla preparazione degli attrezzi necessari fino ad arrivare a metodi più avanzati, affinché tu possa recuperare quella vite senza danneggiare ulteriormente il materiale circostante.

Introduzione: Che cosa sono le viti spanate e perché succede

Le viti spanate sono quelle che, a causa di un uso eccessivo, di un cattivo posizionamento del cacciavite o per la presenza di materiali troppo duri, hanno subito un’usura dell’incavo. Questo problema è molto comune quando si lavora con metalli o legno e, se non trattato, può bloccare completamente il fissaggio e rendere impossibile la rimozione della vite. Comprendere le cause – come l’uso improprio dell’attrezzo o un incastro troppo stretto – è fondamentale per evitare che il problema si ripresenti in futuro e per scegliere il metodo migliore per estrarre la vite danneggiata.

Preparazione e attrezzatura necessaria

Prima di iniziare con le tecniche di estrazione, è importante radunare gli strumenti giusti. A seconda del metodo che decidi di adottare, potresti aver bisogno di:

  • Cacciavite a taglio o a testa piatta: utile per cercare di ottenere una presa migliore sul bordo della vite spanata.
  • Gomma da cancellare o elastico: questi materiali possono fornire una presa extra tra il cacciavite e la vite.
  • Pinze a becchi fini: per afferrare eventuali sporgenze o tentare di girare la vite manualmente.
  • Estrattore di viti: un set apposito, spesso chiamato “estrattore” o “estrattore per viti spanate”, progettato specificamente per questo problema.
  • Trapano e punte per metallo: se si decide di forare leggermente la vite per utilizzare un estrattore.
  • Martello: in alcuni casi, piccole percussioni possono aiutare a disinserire la vite.
  • Oli lubrificanti (come WD-40): possono allentare la vite se è arrugginita o molto serrata.

Assicurati di avere un’area di lavoro pulita e ben illuminata, così da poter osservare ogni fase del procedimento con attenzione.

Tecniche fai-da-te per estrarre la vite spanata

Utilizzare un elastico o una gomma da cancellare

Uno dei metodi più semplici ed economici consiste nell’utilizzare un elastico spesso o una gomma da cancellare. Posiziona l’elastico o la gomma sull’incavo della vite e inserisci il cacciavite sopra di esso. L’elastico, infatti, crea una sorta di “presa extra” e aiuta a riempire gli spazi vuoti lasciati dall’usura, migliorando il contatto tra il cacciavite e la vite. Premi con decisione e ruota lentamente in senso antiorario per estrarla. Questo metodo è particolarmente efficace se l’usura non è troppo estesa e la vite non è completamente “morta” nell’incavo.

Sfruttare una punta da cacciavite a taglio

Se l’incavo della vite è gravemente danneggiato, potrebbe essere utile utilizzare una punta per cacciavite a taglio o a testa piatta. Cerca di inserire il bordo della punta all’interno o ai lati dell’incavo, in modo da ottenere una presa migliore. A volte, applicare una leggera pressione laterale e poi ruotare lentamente può permettere di ottenere la trazione necessaria per allentare la vite. Questo metodo richiede pazienza e una mano ferma, in quanto la forza applicata deve essere sufficientemente controllata da non danneggiare il materiale circostante.

Usare le pinze per afferrare la vite

Se la testa della vite sporge leggermente dalla superficie, puoi provare a prenderla con delle pinze a becchi fini o con una tenaglia. Afferrando saldamente la vite, prova a ruotarla lentamente in senso antiorario. Questo metodo è efficace soprattutto quando la vite è ancora abbastanza salda da permettere una presa manuale, anche se l’incavo è danneggiato. Fai attenzione però a non stringere eccessivamente, per non deformare ulteriormente la vite o la superficie in cui è fissata.

Tecniche avanzate: Estrattori di viti e trapani

Utilizzare un estrattore di viti

Un estrattore di viti è uno strumento progettato appositamente per rimuovere viti danneggiate. Il procedimento prevede i seguenti passaggi:

  1. Foratura preliminare: Utilizzando un trapano e una punta leggermente più piccola del diametro della vite, fora al centro della vite spanata. Questa operazione crea un piccolo foro che servirà da punto di appiglio per l’estrattore.
  2. Inserimento dell’estrattore: Avvita lentamente l’estrattore nel foro creato. Gli estrattori sono progettati con filettature inverse, che, quando ruotati in senso antiorario, si “agganciano” alla vite e la fanno girare.
  3. Estrazione della vite: Continuando a ruotare l’estrattore, la vite dovrebbe iniziare a sfilarsi dalla sua sede. Se la vite è molto ostinata, applica del lubrificante (come WD-40) per facilitarne l’allentamento.

Questo metodo, se eseguito correttamente, è uno dei più efficaci per rimuovere viti completamente spanate, ma richiede attenzione nel forare per non allargare troppo il buco.

Metodo del trapano invertito

Alcuni trapani moderni dispongono di una funzione “reverse” (inversione), che può essere sfruttata per cercare di allentare una vite spanata. Imposta il trapano in modalità antioraria e applica una leggera pressione, facendo attenzione a non forzare troppo, per evitare di rompere ulteriormente la vite o il materiale circostante.

Applicare oli e lubrificanti

Se la vite è arrugginita o bloccata a causa di ossidazione, l’applicazione di un olio lubrificante può essere molto utile. Spruzza l’olio (come WD-40) direttamente sulla vite e lascia agire per alcuni minuti, in modo che penetri nelle filettature. Successivamente, prova a ruotarla con un cacciavite o con l’estrattore. Il lubrificante aiuta a ridurre l’attrito e a facilitare l’allentamento della vite.

Consigli di Prevenzione per Evitare Viti Spanate

Una volta estratta la vite, è importante prendere alcune precauzioni per evitare che il problema si ripresenti:

  • Usa l’attrezzo giusto: Assicurati di utilizzare cacciaviti della misura e del tipo corretto per le viti da lavorare.
  • Controlla la qualità degli attrezzi: Cacciaviti usurati o di bassa qualità possono facilmente danneggiare l’incavo della vite.
  • Non applicare troppa forza: Se la vite non si allenta facilmente, prova ad applicare del lubrificante piuttosto che forzare l’estrazione.
  • Pre-fora le viti: In alcune applicazioni, praticare un piccolo foro guida può prevenire che la vite si spanasse durante l’installazione.

Conclusioni

Estrarre una vite spanata può sembrare un compito arduo, ma con le tecniche giuste e la pazienza necessaria è possibile risolvere il problema senza dover ricorrere a soluzioni estreme, come il taglio o la rottura dell’oggetto in cui la vite è fissata. Dalla semplice tecnica dell’elastico o della gomma da cancellare all’uso di estrattori e trapani, esistono diversi metodi che possono essere adattati in base alla gravità del danno e agli attrezzi a disposizione.

Ricorda di lavorare con attenzione e di utilizzare sempre i dispositivi di protezione, come occhiali e guanti, specialmente quando si usano trapani o estrattori. Con un po’ di pratica e le giuste precauzioni, sarai in grado di estrarre anche le viti più ostinate, garantendo la continuità del lavoro e la conservazione delle superfici e dei materiali circostanti.

Luca Dossi

About Luca Dossi

Luca Dossi è un autore specializzato nell'offrire guide per i consumatori su una vasta gamma di argomenti, tra cui cucina, elettrodomestici, fai da te e giardinaggio. Grazie alla sua competenza e alla sua passione per questi argomenti, Luca è diventato un punto di riferimento per i consumatori alla ricerca di informazioni e guide affidabili su come migliorare la propria esperienza domestica.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.