• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Accasiamoci

Guide per la Casa

  • Contatti
Home » Quanto Costa Rinnovare il Passaporto

Quanto Costa Rinnovare il Passaporto

Indice

  • 1 Introduzione
  • 2 Costi del Rinnovo del Passaporto
  • 3 Documentazione e Procedura
  • 4 Differenze per i Minorenni
  • 5 Tempistiche di Rilascio
  • 6 Consigli per un Rinnovo Senza Stress
  • 7 Conclusioni

Di seguito trovi una guida completa su quanto costa rinnovare il passaporto, che include il dettaglio delle spese da sostenere, le modalità di pagamento e alcuni consigli utili per preparare correttamente la pratica. Questa guida è pensata per chi si trova a dover rinnovare il passaporto elettronico e desidera avere un quadro chiaro dei costi e delle procedure.

Introduzione

Il passaporto elettronico è il documento fondamentale per viaggiare all’estero e, per i cittadini italiani, ha una validità di 10 anni (con eccezioni per i minorenni, che hanno una durata di 3 o 5 anni a seconda dell’età). Rinnovare il passaporto prima della scadenza è importante non solo per evitare interruzioni nei viaggi ma anche per garantire che il documento rispetti i requisiti di validità richiesti dai Paesi di destinazione. Una volta deciso di procedere al rinnovo, è utile conoscere in anticipo i costi che la procedura comporta e preparare tutta la documentazione necessaria.

Costi del Rinnovo del Passaporto

Il costo complessivo per il rinnovo del passaporto elettronico italiano è attualmente fissato a 116,00 euro. Questa cifra è composta da due voci principali:

  • Bollettino postale: 42,50 euro
  • Marca da bollo (o contrassegno telematico): 73,50 euro

Questi importi sono stabiliti dalla normativa e sono validi per il passaporto ordinario. In aggiunta a questi costi amministrativi, bisogna considerare il costo delle fotografie formato tessera, che solitamente oscillano tra 6 e 10 euro, a seconda del servizio fotografico scelto.

Se decidi di usufruire del servizio di consegna a domicilio – attualmente offerto anche da Poste Italiane – il costo aggiuntivo è di circa 9,00–9,05 euro, da pagare in contrassegno al momento della consegna. Pertanto, se opti per la consegna a domicilio, il costo complessivo può aumentare fino a circa 125,00 euro.

(Fonte:

viaggi.corriere.it

)

Documentazione e Procedura

Per rinnovare il passaporto è necessario prenotare un appuntamento presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o, in alcuni casi, presso gli uffici postali abilitati. La prenotazione avviene solitamente online, tramite il portale Passaporto Elettronico Agenda Online, utilizzando le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

I documenti da presentare al momento dell’appuntamento includono:

  • Il modulo di richiesta passaporto, compilato e firmato.
  • Il vecchio passaporto (se in possesso) o, in caso di smarrimento o furto, la denuncia presentata alle autorità competenti.
  • Due fotografie formato tessera conformi agli standard ICAO.
  • Un documento di riconoscimento valido (carta d’identità o altro documento equivalente) e la relativa fotocopia.
  • La ricevuta del pagamento del bollettino postale da 42,50 euro.
  • La marca da bollo da 73,50 euro, acquistabile presso tabaccherie o rivendite autorizzate.

È importante verificare che tutte le fotografie e i documenti rispettino le specifiche richieste, per evitare ritardi o il rifiuto della pratica.

Differenze per i Minorenni

Per i cittadini minorenni, il costo di rilascio o rinnovo del passaporto elettronico è lo stesso previsto per gli adulti, ossia 116,00 euro (oltre ai costi per le fototessere). Tuttavia, la durata del passaporto varia:

  • Bambini da 0 a 3 anni: Validità di 3 anni.
  • Bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni: Validità di 5 anni.

Inoltre, per la richiesta del passaporto per i minorenni è necessario l’assenso di entrambi i genitori, che deve essere autenticato, e il minore deve essere accompagnato all’appuntamento.

Tempistiche di Rilascio

I tempi di rilascio del passaporto ordinario variano in base alla zona e alla domanda. In media, il processo richiede da 15 a 30 giorni lavorativi, anche se in periodi di alta richiesta (come durante i mesi estivi o in prossimità delle festività) i tempi possono allungarsi fino a 4-6 mesi. È quindi consigliabile richiedere il rinnovo con largo anticipo rispetto alla data prevista di viaggio.

Consigli per un Rinnovo Senza Stress

  • Prenotare in anticipo: Controlla le date disponibili sul portale della Polizia di Stato o presso gli uffici postali e prenota il prima possibile per evitare lunghe attese.
  • Verificare la validità residua: Assicurati che il passaporto attuale abbia almeno sei mesi di validità residua, in quanto molti Paesi richiedono questo requisito per l’ingresso.
  • Organizzare i documenti: Prepara con attenzione tutta la documentazione richiesta e verifica di avere copie conformi di tutti i documenti, per evitare inconvenienti durante l’appuntamento.
  • Utilizzare il servizio a domicilio: Se non vuoi recarti personalmente in Questura, valuta l’opzione di ricevere il passaporto a domicilio tramite il servizio offerto da Poste Italiane, tenendo conto del costo aggiuntivo.

Conclusioni

Rinnovare il passaporto è un’operazione indispensabile per ogni viaggiatore e comporta costi fissi che, attualmente, ammontano a 116,00 euro per il passaporto ordinario, a cui possono aggiungersi spese per le foto e, eventualmente, per la consegna a domicilio. La procedura richiede la raccolta di documenti specifici e la prenotazione di un appuntamento tramite il portale online della Polizia di Stato o presso gli uffici postali abilitati.

È importante agire con largo anticipo per evitare ritardi, soprattutto in periodi di alta richiesta, e verificare attentamente i requisiti di validità residua imposti dai Paesi di destinazione. In caso di dubbi o difficoltà, rivolgersi a un patronato o a un consulente legale può facilitare l’intera procedura, assicurandoti di rispettare tutte le normative vigenti.

Luca Dossi

About Luca Dossi

Luca Dossi è un autore specializzato nell'offrire guide per i consumatori su una vasta gamma di argomenti, tra cui cucina, elettrodomestici, fai da te e giardinaggio. Grazie alla sua competenza e alla sua passione per questi argomenti, Luca è diventato un punto di riferimento per i consumatori alla ricerca di informazioni e guide affidabili su come migliorare la propria esperienza domestica.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.