Vuoi colorare i tuoi tessuti in modo naturale? Allora ecco quello che fa per te, un modo nuovo per tingere tessuti e vestiti con variopinte colorazioni con prodotti vegetali senza utilizzare i classici colori per tessuti. Leggi bene e con attenzione questa guida che ti indirizzerà a realizzare qualsiasi tessuto in cotone o lino.
Occorrente
Recipiente in metallo
Sale grosso
Bicarbonato di sodio
Fiori o bacche
Sacchetto di tela
Aceto
La prima cosa che desidero dirti è quella che per questa lavorazione, non sono adatti tessuti sintetici, di lana, di seta e quelli già colorati chimicamente. Il primo passo che dobbiamo fare è quello di riempire un recipiente in metallo d’acqua di rubinetto e versare un cucchiaio colmo di sale grosso o se desideriamo, bicarbonato di sodio. Poi portare tutto in ebollizione.
Appena vediamo che l’acqua è in ebollizione, immergiamo il tessuto che vogliamo colorare, ma che abbiamo precedentemente lavato e lasciato umido. Facciamo bollire il tessuto stesso per circa un’oretta. Dopo, togliamola dal fuoco e lasciamo riposare per dieci ore circa. Intanto, prepariamo il materiale vegetale necessario alla colorazione del tessuto, prendiamo fiori o bacche tagliate che inseriremo in un sacchetto di tela.
Dopo immergiamo il sacchetto dentro l’acqua e facciamo ribollire il tutto. Ora immergiamo il tessuto da colorare e bolliamo per un ora. Ogni tanto mescoliamo con un bastone, affinché la tinta possa distribuirsi in tutto il tessuto. Per fissare meglio il colore, fare un ultimo risciacquo con acqua nella quale sia stato mescolato mezzo bicchiere d’aceto e, infine, facciamo asicugare. Ecco il tuo indumento colorato.