• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Accasiamoci

Guide per la Casa

  • Contatti
Home » Come Coltivare la Begonia

Come Coltivare la Begonia

Indice

  • 1 Varietà begonie
  • 2 Regole generali per la coltivazione

Il genere begonia si compone di moltissime specie diverse, tutte originarie dei climi sub-tropicali. Una differenziazione importante è costituita dal tipo di apparato radicale.

Varietà begonie

La radice può essere di tipo
Fascicolata
solitamente sono piante arbustive con portamento strisciante.
La coltivazione ottimale prevede una posizione ben soleggiata con una temperatura ottimale di circa 15 gradi Si trovano bene in appartamento a patto di garantire un alto tasso di umidità, risultato che si può ottenere facilmente lasciando un velo d’acqua nel sottovaso.
Per dettagli è possibile vedere questa guida su Coltivazione.net.

Rizomatosa
Prediligono la collocazione in ambiente molto luminoso con luce intensa, buon tasso di umidità e una temperatura tra i 13 e i 15 gradi. Sono da evitare correnti d’aria e raggi solari diretti. Come le altre specie necessitano di una pulitura quasi quotidiana dalle foglie secche che potrebbero infettare la pianta.

Tuberosa
Necessitano di una posizione in piena luce, evitando che i raggi colpiscano direttamente le foglie. Può essere coltivata anche all’esterno, con l’accortezza di conservare i tuberi in luogo fresco e asciutto durante il periodo invernale.

Regole generali per la coltivazione

Le begonie sono piante ornamentali molto popolari grazie ai loro fiori colorati e alla loro facilità di coltivazione. Ecco alcune regole da seguire per la coltivazione delle begonie:

Luce: Le begonie hanno bisogno di luce indiretta, quindi posizionale in un luogo dove ricevono abbastanza luce ma non in diretta. Evitare il sole diretto, specialmente nelle ore più calde del giorno, perché potrebbe danneggiare le foglie.

Annaffiatura: Annaffiare le begonie solo quando il terreno risulta asciutto, evitando di lasciarlo troppo bagnato o troppo secco. In caso di dubbio, toccare il terreno con le dita per verificare se è asciutto. Le begonie preferiscono terreni leggermente umidi ma non bagnati.

Terreno: Coltivare le begonie in un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche. Utilizzare un substrato specifico per le piante da fiore. Evitare di utilizzare terreni troppo pesanti o argillosi che potrebbero trattenere troppa umidità.

Concimazione: Concimare le begonie una volta al mese con un concime liquido specifico per piante da fiore, diluito in acqua. Utilizzare la quantità indicata sulla confezione e non esagerare, altrimenti si rischia di bruciare le radici.

Potatura: Rimuovere regolarmente i fiori appassiti per stimolare la fioritura e mantenere la pianta più compatta. In caso di necessità, è possibile effettuare anche una potatura delle parti secche o danneggiate.

Riposo invernale: Durante i mesi invernali, le begonie entrano in riposo vegetativo e richiedono una riduzione dell’irrigazione. Ridurre la frequenza di annaffiatura ma non lasciare mai il terreno completamente asciutto. Posizionare la pianta in un luogo fresco e riparato dalle correnti d’aria.

Seguendo queste regole di base, la coltivazione delle begonie sarà semplice e soddisfacente. Ricorda che le begonie sono piante resistenti ma hanno bisogno di cure regolari per fiorire in modo rigoglioso e colorato.

 

Luca Dossi

About Luca Dossi

Luca Dossi è un autore specializzato nell'offrire guide per i consumatori su una vasta gamma di argomenti, tra cui cucina, elettrodomestici, fai da te e giardinaggio. Grazie alla sua competenza e alla sua passione per questi argomenti, Luca è diventato un punto di riferimento per i consumatori alla ricerca di informazioni e guide affidabili su come migliorare la propria esperienza domestica.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.