Domotica è un termine relativamente nuovo, ma che è ormai entrato a far parte del vocabolario comune ormai da qualche anno. Esso indica l’integrazione tra diversi sistemi elettronici e meccanici della casa, che fanno capo a una centralina-interfaccia con l’utente, volta a rendere l’abitazione comoda, bella e confortevole per chiunque.
Con la domotica basta premere un pulsante o toccare uno schermo touchscreen, per ordinare a un elemento della casa di muoversi: aprire le tapparelle, accendere un elettrodomestico, sorvegliare la casa, sono tutte operazioni da poter svolgere soltanto con un gesto e comodamente seduti, grazie alla domotica.
La domotica permette di controllare diversi elementi della casa
-tutti i punti luce, regolando intensità, accensione e colorazione delle fonti luminose
-le tapparelle, le zanzariere o le coperture di finestre e lucernari
-gli impianti audio-video, come televisori, stereo, lettori multimediali, etc
-il sistema di videosorveglianza e di videocitofonia
-il sistema anti-intrusione
-il sistema di irrigazione del giardino
-l’impianto di climatizzazione, quindi di condizionamento e di riscaldamento
-tutti i grandi e i piccoli elettrodomestici della cucina, regolandone accensione, spegnimento e funzioni
-le porte e le finestre interne ed esterne.
Integrazione e controllo della casa a distanza
La domotica sfrutta molto il concetto di integrazione: tutti i sistemi controllati elettronicamente infatti, sono fra loro collegati, per poter funzionare anche contemporaneamente. E’ il caso ad esempio degli scenari, impostazioni per cui luci, musica, sistemi video, etc, possono accendersi insieme per creare atmosfere diverse, fatte apposta per la lettura oppure per il relax.
Tutti i sistemi controllabili con la domotica all’interno di un’abitazione tramite pannelli di comando, possono essere controllati e regolati anche a distanza, da remoto o da cellulare, per spegnere qualcosa rimasto inavvertitamente acceso quando siamo ormai sul lavoro o per preriscaldare il forno prima di rientrare a casa e preparare la cena, per controllare l’impianto di videosorveglianza quando si è in vacanza, etc.